In queste ore stiamo leggendo delle polemiche rivolte a Facebook, sul modo di gestire i “trending topics” che, secondo le dichiarazioni di alcuni ex dipendenti del social network, non sarebbero sempre basati sull’imparzialità dell’argoritmo bensì su scelte discrezionali di una redazione. Al di là delle accuse mosse a Facebook, è interessante riflettere sul concetto di informazione legato ai social network. E’ innegabile che oggi questi siano i primi strumenti attraverso i quali ci si informa, o comunque attraverso i quali si è esposti a notizie di ogni tipo. Il social network dovrebbe quindi limitarsi a gestire questo flusso in maniera più neutra possibile, facendo solo da tramite alla libera condivisione tra gli utenti, oppure è giusto che al pari di altri mezzi di informazione esprima un punto di vista?
Iris Mittenaere, è la nuova bellissima Miss Universo
La corona di Miss Universo è tornata dopo 64 anni sulla testa di una francese, con la vittoria di Iris Mittenaere, 24 anni, al concorso di bellezza globale che quest’anno è stato ospitato dalla capitale filippina. Mittenaere, studentessa di odontoiatria nella città del nord della Francia di Lilla, ha battuto la seconda e la terza […]