Primo appuntamento casalingo al PalaCastellotti per il Lodi recente vincitore della Supercoppa Italiana 2016 con ospite il Sarzana del nuovo allenatore-giocatore Francesco Dolce. Il Sarzana ha salutato i due argentini Amat e Raed ed ha puntato sul rientro a casa dall’avventura lodigiana di Francesco De Rinaldis (1988) e Davide Borsi dal Matera (1989) e sull’acquisto di Sergio Festa (1985). L’affiatamento del gruppo dei rossoneri liguri è lo stesso ormai dai diverse stagioni e viene arricchito dal vivaio ligure: il portiere Simone Corona, i difensori Luca Sterpini e Di Donato, gli attaccanti Dolce e Francesco Rossi, e dei giovani locali come Pistelli, Perroni e Fioravanti. Il Lodi ha mantenuto tutte le sue migliori forze ed ha ceduto De Rinaldis proprio a Sarzana e Malagoli al Correggio: al loro posto due dei migliori giovani italiani, Giulio Cocco (1996), attaccante della Nazionale, e Giacomo Maremmani (1998), difensore dal Forte. Inoltre ha salutato coach De Rinaldis (trasferito a Prato) e ha ingaggiato il portoghese Nuno Resende. I giallorossi però hanno mantenuto l’o ssatura del secondo posto della scorsa stagione: Adrià Català tra i pali, Capitan Domenico Illuzzi, Federico Ambrosio ed Alessandro Verona della Nazionale, e l’argentino Franco Platero, mentre come seconda forza in porta c’è Mattia Verona dal Forte (1997). I lombardi arrivano dal miglior precampionato, e con l’entusiasmo che sempre sa dare il pubblico locale, soprattutto dopo la vittoria in Supercoppa, potrebbe avere un vantaggio non indifferente contro un Sarzana ancora da valutare. I liguri arrivano da diverse amichevoli in Toscana con l’ultima sconfitta per 4 a 1 contro il CGC. Arbitri dell’incontro Franco Ferrari di Viareggio e Donato Mauro di Salerno, ausiliare Giorgio Fontana.
Hockey, Semifinali Playoff 2018: il Lodi spazza via il Viareggio in goleada e vola in finale con il Forte
La finale dei playoff scudetto 2018 di hockey su pista sarà ancora una volta Lodi-Forte dei Marmi. Le due squadre si contenderanno il tricolore per il terzo anno consecutivo e il bilancio nei primi due confronti è di una vittoria a testa. Il Lodi era stato costretto a giocarsi tutto in gara-5 nelle semifinali contro un coriaceo Viareggio, che ha fatto leva sull’esperienza […]